Le Nostre News
I nuovi cassonetti coibentati Navello rispettano i limiti di trasmittanza termica 2021…ma il prezzo non cambia.
Navello ha testato in laboratorio i nuovi cassonetti coibentati che, grazie all’inserimento di due “spazzolini”, raggiungono eccellenti valori di trasmittanza termica!
Navello presenta Chios: la nuova finestra in legno e alluminio
Dalla ricerca Navello è nato Chios, il serramento in legno e alluminio di grande eleganza e contemporaneità, ottime caratteristiche prestazionali ad un prezzo accessibile.
Nuovi vetri…vecchi prezzi: le novità per rispettare i nuovi limiti di trasmittanza termica.
Navello inserisce un nuovo vetro baso emissivo con Ug=1,0 per rispettare i nuovi limiti di trasmittanza termica senza variazione di prezzo.
Maniglia contro i batteri: una soluzione brevettata per i serramenti in legno
Ridurre le infiltrazioni, il rumore e da oggi anche il proliferare dei batteri: installare una finestra Navello è la soluzione ideale per ambienti pubblici ed edifici residenziali
Navello riparte…e si rifà il look con la nuova valigetta essenze e colori
Un nuovo kit essenze e colori all’interno di una pratica valigetta per far toccare con mano tutta la qualità del legno che usiamo per i nostri serramenti.
Incentivi fiscali con gli Ecobonus 2020: efficienza energetica e risparmio
Sostituire le finestre oggi costa la metà, fino al 31 Dicembre 2020 è possibile usufruire delle detrazioni fiscali del 50%.
Fenestram: l’innovazione del serramento in legno al Politecnico di Torino
Il serramento in legno diventa protagonista al Politecnico di Torino con il progetto della scuola di Carignano e le finestre Omero di Navello.
Navello a Restructura con Gruppo Valore Legno
Dal 14 al 17 Novembre Navello sarà a Torino nell’ambito di Restructura e presenterà la sua adesione alla nuova associazione “Gruppo Valore Legno”.
Il sensore di sorveglianza senza cavi
Navello presenta il nuovo sensore di sorveglianza “intelligente” che controlla la posizione della finestra tramite wireless.